GIORNO 5: LAGO DI GARDA – Lazise, Peschiera, Sirmione, Bardolino, Desenzano, Garda, Malcesine
Raggiungibili:
- In autostrada/in treno a circa un’ora da S. Bonifacio
LAZISE
Il suo bellissimo lungolago ricorda Piazza San Marco di Venezia. Lungo i portici si affacciano case, bar, ristoranti e negozi che proseguono anche dentro i caratteristici vicoli, alcuni dei quali conservano la denominazione di “calle”.
Attività consigliate:
- passeggiata lungo il lago, visitare il Castello di Lazise
- Famosa per la vicinanza ai parchi a tema:
- Gardaland e Movieland Park: a 6 km
- Caneva Aquapark: a 3 km
- Zoo safari – Parco Natura Viva: a 5 km
- Parco Termale: a 3 km
PESCHIERA DEL GARDA:
Attività consigliate:
- sport d’acqua: barca a vela, sci d’acqua, canottaggio, nuoto, windsurf.
- Sport da terra: come ciclismo sulle rive del fiume Mincio, escursioni sul Monte Baldo, o le maratone.
- Spiagge in ghiaia, sabbia e spiagge dedicate ai cani, come la nuova Braccobaldo Bau Beach.
- Centro Commerciale e Cinema La Grande Mela che offre 120 negozi, cinema e bowling a pochi km da Peschiera.
- Terme “Aquardens” di Verona
- Si trova a soli 15 minuti da Borghetto sul Mincio
SIRMIONE – La perla del Garda
È uno dei borghi più belli sul Lago di Garda e il suo castello sull’acqua è unico al mondo. È famoso per le sue acque termali.
Cosa vedere:
- Castello Scaligero, Grotte di Catullo, Terme di Sirmione, Centro storico di Sirmione, Jamaica Beach e le altre spiagge di Sirmione, consigliata anche l’escursione in battello.
BARDOLINO:
Paese dall’anima veneziana, famoso per il lungolago ed il centro storico.
Attività consigliate:
- visitare la vicina punta San Vigilio
- le spiagge (tra cui Baia delle Sirene),
- attività sportive come escursioni in bici, a piedi o a cavallo ecc..
DESENZANO DEL GARDA:
Considerata la vera capitale del lago più grande d’Italia.
Attività suggerite:
- visitare il museo archeologico e l’aratro più antico del mondo, il castello di Desenzano, il Duomo nella cui cappella del SS. Sacramento è conservata la tela “dell’ultima cena del Tiepolo”, la villa Romana di Desenzano.